DIFETTI VISIVI

Se sospetti di avere un problema alla vista, ti consigliamo di effettuare un controllo visivo al più presto. E’ comunque preferibile, anche in assenza di disturbi percepiti, sottoporsi ad una analisi visiva  al massimo ogni due anni.

I PROBLEMI PIU’
DIFFUSI

Presbiopia                   +

Ipermetropia              +

Astigmatismo             +

Miopia                         +

CONTATTOLOGIA

Vi forniamo lenti a contatto morbide giornaliere, bisettimanali, mensili,  multifocali e gas-permeabil per qualsiasi difetto visivo. Vi assistiamo nella fase iniziale di apprendimento della tecnica di applicazione

LENTI PROGRESSIVE

Specialisti in lenti progressive. Trattiamo lenti di nuovissima generazione, ispirate alle più avanzate tecnologie sviluppate in Germania da Rodenstock.
Utilizziamo, come strumento d’indagine, il più innovativo strumento presente sul mercato : DNEye Scanner di Rodenstock.
La tecnologia brevettata EyeLT prende in considerazione gli astigmatismi da vicino indipendentemente da quelli da lontano.
L’indurimento assimetrico del cristallino dovuto alla presbiopia, l’assimetrico incremento della sua curvatura, il cambio di posizione e la rotazione che il cristallino acquisisce durante l’accomodazione, sono tutti fattori che possono determinare una diversa componente astigmatica: il ricalcolo dei poteri da vicino di Personal EyeModel prende in considerazione anche i fattori anatomici correlati all’accomodazione astigmatica.
E’ anche la più avanzata tecnologia per implementare l’ampiezza dei campi visivi nelle zone da vicino e intermedio.
DNEye Scanner è in grado di determinare le misurazioni biometriche oculari e Rodenstock è l’unico produttore al mondo in grado di trasferire questi parametri biometrici nel calcolo della lente. Tutto ciò determina vantaggi sostanziali in termini di visione più naturale, ampliamento dei campi visivi, miglioramento del contrasto e ottimizzazione della visione notturna.
Il fine è di utilizzarre le informazioni fornite dal DNEye Scanner per arrivare alla costruzione della lente che utilizzi il 100% del potenziale visivo che risulterebbe, invece, inespresso utilizzando altri mezzi d’indagine.

PER COMPUTER

Lenti Office Rodenstock studiate per chi utilizza il computer in modo prevalente nella sua attività lavorativa. Sono indicate qualora vi sia la necessità di utilizzare un supporto cartaceo ( circa a 40 cm.) in alternanza con lo schermo di un computer posto invece intorno ai 60/70 cm. Viene fornita anche una versione denominata Room che consente di poter allungare la focalizzazione allo spazio di circa 5 metri. In questo caso vi è una leggera perdita di performance visiva nella visione del computer

DNEye Scanner
Aberrazioni visive e
lenti a correzione aberrometrica

Le aberrazioni visive di ordine superiore (HOA) possono creare difficoltà quali visione sdoppiata (diplopia), sfocature, immagini fantasma, aloni, perdita di contrasto e bassa qualità in visione notturna.
Poichè nessun occhio è perfetto le aberrazioni sono sempre presenti. Possono però creare i fenomeni fastidiosi sopra specificati se i valori sono superiori ai parametri considerati normali.
Va ulteriormente precisato che stiamo parlando di problematiche che vanno oltre la compensazione dei normali difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia) che sono, invece, corretti con lenti normali senza ricorrere a lenti a correzione aberrometrica.
Queste ultime introducono, invece, una compensazione delle aberrazioni (hoa) attraverso variazioni diottriche nei diversi punti della lente, in funzione dei parametri anatomici oculari nelle diverse distanze di focalizzazione e nelle differenti condizioni luminose.

© 2025 – Ottica Valarani
P.IVA 016829501570

Via Giuseppe Tartini, 12 – 20158 Milano
02 3760815 | 340 6941275
otticavalarani@visionservice.com